A cura di Alessandra Pistoni
Federica Mambelli, titolare con la sorella Raffaella del caseificio, ci ha guidato in questa piacevolissima visita. Con grande entusiasmo , ci ha raccontato la storia della sua famiglia, della nonna Elisa che avviò il caseificio e dei suoi genitori che hanno trasmesso loro la passione per questo lavoro. Abbiamo potuto vedere le varie fasi di lavorazione, in particolare la produzione del loro meraviglioso Squacquerone di Romagna Dop. Non ha mancato poi di deliziarci con le loro squisitezze, organizzando per noi una deliziosa degustazione con abbinati vini del territorio. La loro speciale ricotta prodotta con latte intero e affiorata con acqua termale, ci ha veramente estasiati!
Tre generazioni di Casari che con la loro immensa passione, hanno creato una vera eccellenza Romagnola.
Grazie infinite per la vostra accoglienza