Se non riesci a visualizzare questa newsletter, CLICCA QUI | | | | Editoriale, n.1 settembre 2014 Un un radioso mattino di settembre un piccolo ragno decise di costruire la sua tela. Salì su un alto albero, si calò giù attaccandosi al suo filo lucente e si posò su una siepe spinosa... continua lettura di redazione | | | 2200 anni di Via Æmilia Un'estate ripiena di bontà Percorso nevralgico di tipicità ed eccellenze, sulla Via Emilia si incontrano storie e specialità dei territori che questa importante arteria stradale attraversa e collega. Anche quest'anno, Un Mare di Sapori propone un appassionante gioco online per internauti di tutte le età per far conoscere storie, notizie e curiosità legate alla Via Emilia. continua lettura di redazione | | | Sapore di Sale 2014 Da Giovedì 11 a Domenica 14 Settembre a Cervia per l'edizione 2014 di Sapore di Sale. La festa dell'Oro Bianco di Cervia continua a crescere e a proporre sempre nuove suggestioni nel segno della cultura, della gastronomia e della qualità. AIS Romagna è presente da Giovedì 11 a Domenica 14 dalle 18,00 alle 23,00 circa con un Banco di Degustazione Vini in accompagnamento a prodotti tipici trattati con il sale dolce di Cervia. Ingresso € 10,00 comprensivo di tasca, calice, 6 degustazioni vino e assaggio gastronomico. Altri tichet 5 degustazioni € 5,00. Inoltre Venerdì viene proposto un particolare aperitivo: • Degustazione di pasta ripiena insieme ai vini dell'Emilia-Romagna / Magazzino del Sale Torre / ore 19.30 Assaggio di Tortelli Romagnoli burro e salvia e 3 degustazioni € 8,00 • "Æmilia RoMagna" / Magazzino del Sale Torre / ore 21.30 / Performance teatrale di Matteo Belli sulle paste ripiene della nostra regione. Ingresso gratuito continua lettura di redazione | | | Fuoco al Mito: Antica cottura a legna di una forma di Parmigiano Reggiano Il Sabato 13 Settembre, ore 21.00 Piazza dei Salinari, Cervia (RA) ultimo appuntamento imperdibile con "Fuoco al Mito", lo spettacolo dell'antica cottura sul fuoco a legna nella tradizionale caldaia di rame. In ambientazioni suggestive, uno spettacolo fatto di racconti, gesti, colori e soprattutto sapori, in cui le sensazioni gustative la fanno da padrone, ma la cui scena è interamente dedicata al "Re dei formaggi". Il Parmigiano Reggiano è un formaggio unico, conosciuto e riconosciuto in tutto il mondo che nasce da un profondo legame con il territorio e dalla sapienza dell'uomo. continua lettura di redazione | | | TRAMONTO DIVINO 2014 Ultimo appuntamento estivo Venerdì 19 Settembre alle ore 19.00 in Piazza del Popolo a Ravenna. L'occasione è rappresentata dall'uscita della nuova edizione della guida ai vini, Emilia Romagna da bere e da mangiare, redatta in collaborazione con i sommelier di A.I.S. Emilia e Romagna. Degustazioni, dunque, ma anche racconti sul cibo in compagnia di un "raccontastorie" che accompagnerà il pubblico in un viaggio a ritroso nel tempo, ricco di suggestioni. Più di 250 etichette regionali in abbinamento ai prodotti tipici del territorio. continua lettura di redazione | | | Æmilia-RoMagna. Per quella Via che sfoglia racconti d'impasti e di ripieni Se la lingua italiana nasce su un letto composto da un'immensità di dialetti, ugualmente impressionante ed eterogenea è la quantità di varianti di una stessa ricetta di cucina che si possono incontrare in tutto il Paese e, in particolare, nella regione Emilia-Romagna. Non esula da questo caleidoscopio d'invenzioni gastronomiche il tipo della pasta ripiena che, in meno di 300 km, riesce a offrire un'enorme polifonia di soluzioni, difficili da contare proprio per la capillarità della cultura legata al cibo, capace di differenziarsi da una famiglia all'altra... continua lettura di redazione | | | Degusto Con Gusto Wine 2014 Ritorna "Degusto con Gusto", quest'anno presso la splendida cornice della Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna. Giovedì 25 e Venerdì 26 Settembre dalle 18,30 alle 23,30 "Degusto con Gusto Wine", il meglio della produzione enologica con presenza diretta di gran parte dei produttori e speciale degustazioni "Annate Vintage" con annate che spaziano dal 2007/06/05/04. Ingresso € 15,00 (Soci A.I.S e Slow Food € 13,00) comprensivo di tasca, calice, degustazioni libere (ad eccezione delle annate vintage e finger food limitate a tre assaggi per ogni ingresso). Durante le serate lo chef Mirko Rocca chef del rinomato ristorante Locanda di Bagnara proporrà assaggi food cooking . continua lettura di redazione | | | Degusto Con Gusto Birra 2014 Giovedì 1 e venerdì 2 ottobre dalle 18,30 alle 23,30 "Degusto con Gusto Birra". Ricca selezione di birre artigianali in degustazione. Ingresso alla manifestazione € 7,00 comprensivo di calice I.S.O e tasca. Birre in degustazione € 1,00 a calice. Il ristorante Locanda di Bagnara proporrà prodotti tirolesi in abbinamento. Le serate saranno allietate da V.J Music Per info visita il sito www.degustocongusto.it troverai l'elenco dei produttori, dei vini e dei birrifici presenti, oppure scrivi a info@degustocongusto.it. continua lettura di redazione | | | Guida "Emilia Romagna da bere e da mangiare" 2014-2015 Ogni socio, in regola con la quota 2014, può ritirare la propria GUIDA concordando con il proprio Delegato di Zona. In alternativa può passare in segreteria (nei giorni di apertura), ORARI: LUNEDI' - MERCOLEDI' - VENERDI' dalle 10,00 alle 13,00 MARTEDI' - GIOVEDI' giorni di chiusura continua lettura di redazione | | | On line il nuovo calendario dei corsi didattici Sul sito internet www.aisromagna.it nella sezione "Corsi", è consultabile il calendario dei corsi in partenza a Settembre 2014. Chi è interessato a partecipare è invitato a compilare il modulo di pre-iscrizione. Si ricorda che verso metà Gennaio 2015, la delegazione di Ravenna organizzerà al ristorante "La Campaza" il corso di TERZO livello per sommelier. continua lettura di redazione | | | Associazione Italiana Sommelier Romagna Via Delle Fragole, 305 47522 CESENA – FC Tel. 0547415249 Fax 0547417493 e-mail: segreteria@aisromagna.it | | Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica sono riservate al destinatario in conformità alla normativa sulla privacy D.Lgs. 196/2003. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo gentilmente ad eliminarlo dopo averne dato tempestiva comunicazione al mittente e a non utilizzare in alcun caso il suo contenuto. Se non vuoi più ricevere questa newsletter clicca qui | | |