È il filo conduttore che lega tutti noi: la passione per il vino.
I 3 livelli di formazione che propone l’Associazione non sono altro che l’incipit di quello che potrebbe essere un percorso stimolante, appassionate, di formazione e professionalità.
Al termine del corso tanti sommelier decidono di partecipare alla vita didattica dell’Associazione, arricchendo le conoscenze, intraprendendo un percorso che li porterà a diventare Degustatori AIS, esperti in Tecnica dell’abbinamento cibo-vino, esperti in Tecniche di servizio, Direttori di Corso, Relatori e Commissari d’esame, nonché Sommelier esperti in Olio Extravergine di Oliva.
Alcuni eventi e corsi tematici sono aperti anche ai corsisti non ancora diplomati e agli appassionati, ma per partecipare ai Seminari è richiesto il diploma da sommelier: in alcuni casi ci si dovrà cimentare in esami e prove pratiche, in altri la sola frequenza sarà utile e necessaria per acquisire le competenze richieste.
CORSI E INCONTRI FORMATIVI
Olio. È tempo di conoscerlo!
DIDATTICA DI qualità
Oltre 50 anni di esperienza nella divulgazione della cultura del vino e del territorio.
Relatori d'eccezione
Enologi, agronomi, giornalisti del settore e relatori ufficiali AIS sono alla guida dei nostri corsi e seminari.
Attestato di partecipazione
Al termine di ogni percorso di approfondimento verrà rilasciato un certificato ufficiale di partecipazione.