Corso per Sommelier di terzo livello, sede di Cesenatico: “Abbinamento cibo-vino”.
3° livello – Cesena 2025
Corso per Sommelier di terzo livello, sede di Cesena: “Abbinamento cibo-vino”.
2° livello – Imola 2025
Corso per Sommelier di secondo livello, sede di Imola: “Il vino in Italia e nel mondo”.
2° livello – Forlì 2025
Corso per Sommelier di secondo livello, sede di Forlì: “Il vino in Italia e nel mondo”.
2° livello – Ravenna 2025
Corso per Sommelier di secondo livello, sede di Ravenna: “Il vino in Italia e nel mondo”.
2° livello – Cesena 2025
Corso per Sommelier di secondo livello, sede di Cesena: “Il vino in Italia e nel mondo”.
2° livello – Riccione 2025
Corso per Sommelier di secondo livello, sede di Riccione: “Il vino in Italia e nel mondo”.
1° livello – Faenza 2025
Corso per Sommelier di primo livello, sede di Faenza: “Professione Sommelier”.
1° livello – Ravenna 2025
Corso per Sommelier di primo livello, sede di Ravenna, in collaborazione con Accademia del gusto: “Professione Sommelier”.
1° livello – Riccione 2025
Corso per Sommelier di primo livello di Rimini, sede di Riccione: “Professione Sommelier”.
1° livello – Imola 2025
Corso per Sommelier di primo livello, sede di Imola: “Professione Sommelier”.
I piatti sotto l’albero
I relatori di AIS Romagna hanno selezionato una collezione di proposte gastronomiche per la tavola delle feste 2024. Non solo cibo, ma vere e proprie esperienze da condividere, abbinate con maestria ai vini che meglio ne esaltano l’essenza.