Incontro con Giorgio Melandri il racconto di Emanuele Evangelisti Il progetto “comunicazione” strutturato dal nuovo Gruppo Direttivo di Ais Romagna muove i primi passi. L’obiettivo, con il coordinamento di Giovanni Solaroli, è quello di creare una squadra di persone capace di raccogliere…
Ciak, si scrive: “Impariamo a comunicare il vino”
Ciak, si scrive! il racconto di Renata Bonara e Graziella Moscatelli Sabato 29 settembre è partito il primo dei quattro appuntamenti legati al nuovo percorso di AIS Romagna sull’enoscrittura, nella sala corsi di Cesena che ha ospitato noi, futuri scrittori,…
Il Verdicchio tra Jesi e Matelica
Evento Il Verdicchio tra Jesi e Matelica Sabato 19 novembre 2022 Partenza autobus ore 07:00 presso Sala Wine Tasting, via delle Fragole 255, Cesena Ore 07:30 sosta aggiuntiva al parcheggio fuori dal casello autostradale di Riccione Soci 100 euro /…
Master Albana 2022: “ma di Berti in oro”
“ma di Berti in oro…” il racconto di Cristina Veneri Sabato 2 e domenica 3 ottobre 2022 si è tenuto a Bertinoro l’appuntamento annuale con il Master dell’Albana, ormai alla sua sesta edizione, organizzato da AIS Romagna, dal Comune di…
Master Albana 2022: quando la passione si chiama… Albana!
Quando la passione si chiama… Albana! il racconto di Cristina Cavina Si è svolta domenica 2 ottobre a Bertinoro la VI Edizione del Master Romagna Albana Docg, quest’anno dedicato alla memoria di Sergio Navacchia. Promosso da Ais Romagna, insieme al…
Master Albana 2022: l’emozione di un calice dorato
L’emozione in un calice dorato il racconto di Andrea Peruzzi “Non di così rozzo calice sei degno, o vino, ma di Berti In Oro!” Secondo la leggenda, furono queste le parole che Galla Placidia esclamò quando le venne fatto assaggiare…